UCenter - Unica SSD

 Ucenter giornale spinea 19 x135 cm 1  Unica ssd giornale spinea 19 x 7 cm esec 1

Questo sito (blog e forum) NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e NESSUNA società calcistica. NON può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. I nominativi delle persone e le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse eventuali diritti d'autore o la privacy si prega gli aventi diritto di comunicarlo allo staff del blog che provvederà alla loro pronta rimozione

 

 

Lunedì, 31 Marzo 2014 05:52

Allievi Nazionali Padova-Milan 0-3

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Fa caldo a Bresseo, pubblico numeroso per la gara di cartello degli allievi nazionali,

il Milan di mister Danese è a caccia dell'Inter capolista, il Padova quinto in classifica è in forma ed in casa è sempre una squadra temibile. Il Padova scende in campo con il consueto 4-2-3-1, con il 98 Fontana tra i pali, in difesa Zanetti(tra i migliori) Canton(puntuale nelle chiusure) Stefanelli e Cartura(in difficoltà nella fascia) a centrocampo Marco Carraro e Callegari, con Cecconello punta centrale e Joketic Tobaldo e il piccolo sgusciante Babolin. I rossoneri con in porta Aiolfi, in difesa a spingere costantemente sulle fasce Masiero e Castagalli, centrali l'altissimo Mondonico capitan Bonanni, davanti alla difesa il promettente Locatelli, con ai suoi lati Segre(positiva la sua prestazione) e Crociata, in attacco le due punte larghe Miti(piccolo e velocissimo)Vassallo(finalizzatore implacabile), supportato dalla tecnica del talento Mastour. Al primo attacco il Milan passa con Miti che sugli sviluppi di un angolo è il più lesto ed insacca da pochi passi. Bella e immediata la reazione del Padova che non soffre proprio di alcun timore reverenziale, la gara è bella con l'arbitro che invece non sembra all'altezza e scontenta sopratutto i padroni di casa per alcune decisioni che sembrano favorire i blasonati ospiti. Il Milan segna il 2 a 0 con Vassallo ma è in netto fuorigioco, mentre è Babolin che solo davanti a Aiolfi scivola sul piede d'appoggio al momento della battuta. Purtroppo per il Padova il raddoppio rossonero arriva proprio allo scade del primo tempo con capitan Stefanelli che si fa ingenuamente soffiar palla da Vassallo che cosi' puo' convergere al centro e fulminare Fontana. All'intervallo il mister di casa Grandini rivoluziona la squadra, che pero' sembra aver speso molto dal punto di vista fisico e anche aver patito la rete del 2-0, cosi' il Milan sale in cattedra e controlla agevolmente la gara, con Vassallo che segna la terza rete, che chiude definitivamente la contesa e siglando una bella doppietta personale.ILPIPPOCALCIO - Dal nostro inviato
Letto 1409 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti