
Promozione (74)
Promozione D 23^ giornata Favaro 1948–Curtarolese 0-0
Scritto da ilpippocalcioFAVARO = Maggio, Carlon, Faggian, D’Amico, Lorenzatti, Da Lio (42’ st. Costantini), Titta (12’ st Gerini), Bionda (26’ st. Essombe), Nobile, Siega, Martignon. Allenatore Nardo
CURTAROLESE = Maragno, Coccato, Zabeo, Gallo, Omeragic, Chiriac, Cervasio, Babato, Falco, Banzato, Matos (24’ st. Ambrosi). Allenatore Ton
AMMONITI = Titta per il Favaro e Matos, Zabeo e Chiriac per la Curtarolese.
ARBITRO : Maccarone sez.ne di Conegliano
ASSISTENTI : Dal Zilio sez.ne di Treviso e Bortoluzzi sez.ne di Conegliano
NOTE : Occasione mancata per la squadra di casa che oggi non è riuscita a far sua una gara alla portata e dominata per tutti i novanta minuti.
Forse sono mancati negli ultimi trenta metri, dove non è mancato l’impegno, ma una maggiore lucidità sia di scelte e di precisione sotto porta si.
Adesso diventa obbligatorio vincere il recupero per mantenere il lumicino acceso e soprattutto la seconda posizione visto che il Cadoneghe si è riportato
sotto e domenica 24 aprile il Favaro farà visita proprio al Cadoneghe.
Il rovescio della medaglia vede una difesa rocciosa che continua a far bene e a non subire gol (uno nelle ultime sette gare) che fa ben sperare se si trova
la via del gol con più continuità nelle prossime partite, quindi pensare fiduciosi e avanti tutta.
1° TEMPO
5’ Partono gli ospiti che si portano avanti con Cervasio che va al tiro da fuori area ma non prende lo specchio della porta.
8’ Replica subito il Favaro con Siega che si porta la palla sul destro e conclude fuori alla destra del portiere.
14’ Bella azione corale della squadra di casa che si conclude con il cross di Siega dalla destra che viene sbrigliato dalla difesa ospite.
20’ Imbucata per Matos che non fa nella velocità una sua caratteristica migliore e permette a Faggian di recuperare e mettere in angolo,
a seguito di quest’ultimo Omeragic su uscita a vuoto di Maggio la mette fuori d’interno piede.
28’ Si vede Nobile che riceve palla sulla trequarti e dopo un uno due con Siega si porta in area e calcia sul primo palo ma Maragno si salva di piede in angolo.
35’ Ancora Nobile che riceve palla in area ma spreca la buona occasione allungandosi il pallone e perdendo il tempo per impattare.
37’ Sempre da angolo il Curtarolo si rende pericoloso con Banzato che in rovesciata la mette fuori di un nulla.
41’ Gran palla di Siega su angolo che attraversa tutta l’area senza che nessuno dei suoi compagni riesca ad impattare e l’azione sfuma.
43’ Ancora Siega sempre da palla inattiva calcia forte e teso con la sfera che sorvola la traversa di un nulla a portiere battuto.
2° TEMPO
2’ Pronti e via e sempre Siega va subito alla conclusione con palla che sorvola la traversa
8’ Calcio piazzato sulla trequarti, s’incarica della battuta Martignon con Da Lio tutto solo che non riesce a dare la giusta forza per far male
e agevola non di poco Maragno a far sua la sfera e si perde l’ennesima occasione.
17’ L’azione più grossa della partita capita sui piedi di nobile che tutto solo si perde davanti a Maragno e con uno sterile pallonetto spreca
il gol del possibile vantaggio.
25’ Ancora Favaro che porta con azione manovrata ancora Nobile sulla destra che alza la testa, vede e serve Gerini che tutto solo la mette
fuori da ottima posizione sprecando un’altra palla gol.
28’ Ancora Gerini su fallo laterale di Martignon la gira direttamente in porta e Maragno si salva d’istinto in angolo.
35’ Sempre la squadra di casa a fare la partita che si porta in area con Nobile che viene messo giù a mio avviso in maniera irregolare da Gallo
e la sfera arriva a Da Lio che calcia in porta.
Il direttore di gara non fischia il calcio di rigore lasciando il vantaggio che non si concretizza ma non ritorna nei suoi passi, inspiegabile.
La gara continua sempre sullo stesso binario ma non si sblocca nonostante tutto il reparto offensivo in campo per i locali che terminano
con un 3-4-3 che non porta i tre punti sperati
Infatti dopo 4 minuti di recupero si chiudono le ostilità che vede la Curtarolese portare a
Casa un punto prezioso per la permanenza in promozione e rallenta la corsa del Favero
All’inseguimento dell’Eurocalcio vittorioso oggi in casa con il Campigo.
ILPIPPOCALCIO Dal nostro inviato C.L.
Favaro ce la puoi fare: a 5 dal termine ancora tutto da decidere nel girone D di promozione
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 18^ Ambrosiana Trebaseleghe-Favaro 1948 0-0
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 16^ Favaro 1948-Graticolato 1-0
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 15^ G. Favaro 1948-Vedelago 2-3
Scritto da ilpippocalcioColpo del Favaro 1948 targato Igor Pizzigati, accordo con la punta Andrea Nobile
Scritto da ilpippocalcioPromozione girone D 13^ giornata Favaro 1948-Campigo 3–1
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 12^ Calcio Rosà–Favaro 1948 2–0
Scritto da ilpippocalcioAltro...
Promozione D 11^ Favaro 1948–U.Cadoneghe 2-0 (le foto della gara)
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 10^ giornata Curtarolese–Favaro 1948 1-2
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 9^ giornata Favaro–F. Valbrenta 2–1
Scritto da ilpippocalcioPromozione D 8^ giornata Fontanivese-Favaro 1948 0-0
Scritto da ilpippocalcioFONTANIVESE : BEVILACQUA, ZACCHIA ( FRISON AL 13’ S.T. ), MAZZON, PASINATO, LIBRALATO, MOLETTA, CORBETTA ( TONIN 27’ S.T. ), LEVANTESI,
MORETTO ( BOSCO 25’ S.T. ), AGYEMAN, MARCOLONGO ( SANTI 30’S.T. ) ALLENATORE : TORRESAN L.
FAVARO : MAGGIO, CARLON, COLLI, FABBRI, LORENZATTI, KASTRATI ( BONATO 20’ S.T. ), LA ROSA, CAMMOZZO ( D’AMICO 30’ S.T. ), GERINI ( COSTANTINI 40’ S.T. ), SIEGA,
CESTER ( TOFFANIN 27’ S.T. ). ALLENATORE : NARDO L.
AMMONITI : LIBRALATO, MOLETTA PER LA FONTANIVESE CARLON PER IL FAVARO
NOTE : Partita giocata su un campo molto pesante ma che non ha impedito allo svolgimento di
una gara vivace e intensa, molto piacevole tra due squadre che hanno dimostrato a
pieno la loro posizione in classifica non dovuta al caso ma alla qualità dei organici visti
oggi al comunale di Travettore di Rosà.
CRONACA
1^ TEMPO
1’ PRONTI E VIA E SUBITO LA FONTANIVESE SI FA PERICOLOSA CON UN BATTI E RIBATTI IN AREA OSPITE CON PALLA CHE GIUNGE A MARCOLONGO CHE A COLPO SICURO CALCIA IN PORTA MA TROVA MAGGIO SUBITO DETERMINANTE.
8’ REPLICA IL FAVARO CON UNA DELLE SUE GIOCATE IN USCITA CHE PORTA AL CALCIO DAL LIMITE DELL’AREA DI SIEGA CON PALLA DEVIATA IN ANGOLO.
10’ ANCORA MARCOLONGO A FARSI PERICOLOSO DAL CENTRO DESTRA MA MAGGIO DICE DI NO E PALLA IN ANGOLO.
20’ FINO A QUA LE DUE SQUADRE LOTTANO PALLA SU PALLA CON GRANDE INTESITA’CON IL FAVARO CHE PORTA CAMMOZZO A CALCIARE DA FUORI AREA E CONQUISTARE UN’ALTRO ANGOLO.
25’ ANCORA FAVARO CON UNA BELLA AZIONE DI LA ROSA CHE CON UNA FINEZZA DI TACCO LIBERA GERINI SULLA FASCIA SINISTRA PER IL CROSS DOVE CESTER ARRIVA CON UN SECONDO DI RITARDO ALL’IMPATTO CON LA SFERA PER IL VANTAGGIO OSPITE.
29’ LANCIO DI LORENZATTI PER CAMMOZZO CHE SMISTA DI TESTA PORTANDO GERINI A TU PER TU CON BEVILACQUA CALCIANDO FUORI.
30’ REPLICA DELLA SQUADRA DI CASA CON AGYEMAN CHE DOPO AVER DRIBLATO IL DIRETTO AVVERSARIO CALCIA A GIRO FUORI DI POCO.
37’ GROSSA OCCASIONE ANCORA PER IL FAVARO, CHE CHIUDE IN CRESCENDO , CON CESTER CHE CONTROLLA BENE LA SFERA IN AREA AVVERSARIA E SCARICA PER CAMMOZZO CHE CALCIA DRITTO PER DRITTO ALTO SOPRA LA TRAVERSA.
41’ ANCORA UN’AZIONE CORALE TUTTA DI PRIMA PER IL FAVARO CHE PORTA COLLI AL CROSS CON LA DIFESA AVVERSARIA CHE RESPINGE CON DIFFICOLTA’.
2° TEMPO
7’ CALCIO PIAZZATO SULLA TREQUARTI PER LA FONTANIVESE CON INSERIMENTO DI LIBRALATO CHE PER POCO NON SORPRENDE TUTTA LA DIFESA AVVERSARIA MA NON MAGGIO SEMPRE PRESENTE.
13’ SUPER OCCASIONE OSPITE CON GERINI CHE DI TESTA SERVE SIEGA CHE A SUA VOLTA SERVE CESTER NELL’INSERIMENTO CHE A TU PER TU CON IL PORTIERE CALCIA A BOTTA SICURA MA BEVILACQUA COMPIE UNA GRAN PARATA.
19’ MOMENTO CRUCIALE DELL’INCOTRO CON IL FAVARO CHE SI TROVA IN INFERIORITA’ NUMERICA PER L’INFORTUNIO DI KASTRATI E DEVE SUBIRE ANCHE IL FALLO DA RIGORE DI CARLON SU MARCOLONGO.
SUL DISCHETTO VA MAZZON MA MAGGIO FA UN MIRACOLO E PARA ALLA GRANDE.
25’ FAVARO SVILUPPA BENE E PORTA CESTER AL CROSS CON DEVIAZIONE MIRACOLOSA DI MOLETTA CHE ANTICIPA SIEGA.
30’ GRANDE OCCASIONE PER I LOCALI CON IL NEO ENTRATO FRISON CHE SI PRESENTA, DOPO UN BEL TAGLIO, A TU PER TU CON MAGGIO MA CALCIA FUORI IN MODO MALDESTRO.
DA QUI FINO ALLA FINE A DIFFERENZA DEL PRIMO TEMPO E’ LA SQUADRA DI CASA CHE FINISCE IN CRESCENDO, PORTANDO UNA MAGGIOR PRESSIONE TROVANDO SEMPRE PRONTA LA DIFESA OSPITE, CHE NONOSTANTE LE DIFFICOLTA’ REGGE BENE MA FA PIU’ A RIPARTIRE.
QUESTO PORTA MISTER NARDO A PASSARE A CINQUE E RINUNCIARE AD UNA PUNTA PER PORTARE PIU’ DENSITA’ DIFENSIVA DOPO L’USCITA DI KASTRATI, E REGGERE BENE LA SPINTA DI CASA.
AL TRIPLICE FISCHIO FINALE POSSIAMO DIRE CHE ABBIAMO ASSISTITO AD UNA BELLA PARTITA TRA DUE SQUADRE BEN MESSE IN CAMPO E DI SPESSORE, COMPLIMENTI A TUTTI.
ILPIPPOCALCIO Dal nostro inviato L.C.